A good vibration

Questo progetto nasce dalla consapevolezza che l'uomo possiede diversi tipi di intelligenza ma che tutti confluiscono in due "serbatoi": l'intelligenza cognitiva e l'intelligenza emozionale.
Esse si servono di due diversi linguaggi: il linguaggio verbale (cognitivo) e quello emozionale, che, quando sono in equilibrio tra di loro, viaggiano su binari paralleli.

In questo caso siamo di fronte ad una persona mentalmente armonica quindi, equilibrata nel pensiero, equilibrata nell'espressione, equilibrata nelle funzioni.
Sempre più spesso, possiamo constatare quante persone abbiano perso il contatto quotidiano con le proprie emozioni, e altrettante volte, emerge con chiarezza che , queste persone da tempo hanno blindato dentro di sé la propria emozionalità, la propria creatività, la propria originalità che ci fa unici.

Attraverso il recupero del linguaggio emozionale, la persona può riprendere contatto con un mondo sopito.
È nostra opinione, che l'arte, in particolar modo la musica, abbia in sé la forza di rimetterci in contatto con i nostri stati d'animo, potendoci aiutare a relazionare con noi stessi e con gli altri in modo più completo.
La musica, ci faciliterà l'uso del linguaggio cognitivo e di quello emotivo, aprendo così la nostra quotidianità ad un prezioso percorso di vita.

Abbiamo deciso così di usare tutti gli strumenti che questa arte ci mette a disposizione.
Durante quest'estate sono nati 90 minuti di musica, tutti brani originali scritti appositamente per questo progetto tenendo in considerazione le possibilità vibratorie di ogni suono e di ogni rapporto che nasce tra un suono e quello successivo, stabilendo un flusso vibratorio.

Ci tengo a sottolineare che durante la registrazione di queste composizioni abbiamo usato strumenti acustici: pianoforte, oboe, flauto, tromba, viola, chitarre, percussioni, archi, basso acustico, clavicembalo, tutti gli strumenti suonati da persone, non suoni digitali come spesso avviene nella new age in cui si usano suoni campionati dal computer i quali non possono avere delle vibrazioni; e per finire questa parentesi tecnica, per il mixaggio è stato usato un sistema anch'esso analogico.
Questo flusso vibratotorio può essere d'aiuto nel riequilibrare alcuni stati d'animo come: ansia, stress, disarmonia di coppia, squilibrio emotivo da depressione.

Questi 90 minuti di musica sono stati distribuiti in 5 Cd, con particolare attenzione alla scelta dei colori che li contraddistinguono. Quattro hanno una funzione specifica e uno la particolarità di contenere quattro brani musicali composti con il rispetto dei canoni vibrazionali di ogni stagione.

Ma il progetto ha in sé una linea di PRODOTTI EMOZIONALI che abbiamo deciso di creare.
Essendo un idea nuova in Italia, oserei dire in Europa, vogliamo aprire gli orizzonti delle sinergie del mondo vibrazionale.