Cerca per ordine alfabetico
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
QUERCETINA

QUERCETINA

Quercetina

Si tratta di un pigmento presente naturalmente nella frutta e nella verdura: mele, ortaggi a foglia verde, fagioli, cipolle, agrumi, vino rosso, tè nero e verde… Tuttavia il suo assorbimento da parte dell’organismo varia secondo la fonte. Occorre quindi variare sempre l’alimentazione per ottenere un buon apporto di flavonoidi.

PROPRIETÀ ED UTILIZZO
Come tutti i bioflavonoidi o vitamina P, la quercetina è un antiossidante. Infatti, i flavonoidi meritano un posto privilegiato nella nostra alimentazione.
I nutrimenti “semi-essenziali”, sebbene si possa vivere senza, sono necessari al mantenimento di un buono stato di salute. I flavonoidi sono anche
chiamati fattori della vitamina P. P sta per permeabilità capillare. Giocano infatti un ruolo molto importante nel favorire la circolazione e il benessere
cardiovascolare; permettono inoltre di far fronte a piccoli problemi all’arrivo della primavera in caso di sensibilità stagionale.

Piante correlate
pagina precedente
pagina successiva