Cerca per ordine alfabetico
GINSENG
Panax ginseng
Il Ginseng o Panax Ginseng, della famiglia Araliaceae, è un genere di undici specie di piante perenni a crescita lenta con radici carnose.
Il termine ‘Panax’ viene dal greco e significa letteralmente ‘rimedio per tutto’, appunto ‘panacea’; il termine ‘Ginseng’ viene invece
dal cinese e significa ‘pianta dell’Uomo’ (o ‘simile all’Uomo’). Si sviluppa nell’emisfero settentrionale in Asia orientale (principalmente
Corea, Cina del Nord e Siberia orientale) ed in Nord America, tipicamente nei climi più freddi. La specie vietnamita è quella più
comunemente utilizzata ed è caratterizzata dalla presenza dei ginsenosidi.
PROPRIETÀ ED UTILIZZO
Il Ginseng è una radice proveniente dall’Estremo Oriente dove viene considerato una panacea per tutti i disturbi legati alla debolezza
o all’esaurimento fisico e, di conseguenza alla frigidità sessuale e all’impotenza.
E’ eccezionale per combattere l’invecchiamento e i disturbi del sistema neurovegetativo e del metabolismo cellulare.
La sua preparazione non può essere casalinga, infatti è reperibile in farmacia o in erboristeria sotto varie forme quali l’elisir tonico,
l’estratto concentrato, liofilizzato in bustine o in vasetto.
Si può trovare anche in varie preparazioni abbinato con altre erbe medicinali, o con pappa reale e rappresenta una vera sferzata
d’energia e una potente difesa del sistema immunitario. Ne consegue una azione d’urto contro ogni tipo di debolezza e principalmente
per quella che attacca la sfera emotiva e sessuale.