Cerca per ordine alfabetico
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
ELEUTEROCOCCO

ELEUTEROCOCCO

Eleutherococcus senticosus

L’eleuterococco è una pianta perenne originaria dell’Asia (Russia, Corea del Sud, Giappone e Cina). Predilige climi freddi e sole, ma cresce bene anche nei sottoboschi ombrosi. La sua diffusione è prevalentemente spontanea, perché la coltivazione risulta difficile.

L’eleuterococco supera anche i due metri e mezzo di altezza e si presenta come una pianta eretta, dal fusto spinoso che assume una colorazione che varia tra i toni del marrone e del grigio. Anche le foglie sono ricoperte da piccole spine e sono disposte a gruppi di cinque.

PROPRIETÀ ED UTILIZZO
L’eleuterococco contiene alcuni principi attivi molto importanti, come i saponosidi e gli eleuterosidi. La loro concentrazione è massima nelle radici e raggiunge il culmine nei mesi di Ottobre e Maggio. Le sue principali proprietà sono quelle immunostimolanti, rivitalizzanti e toniche.

In particolare è utile per fornire al nostro organismo ciò di cui ha bisogno per affrontare periodi di stress intenso, ma anche per stimolare la produzione ormonale e a livello surrenale. Inoltre, da studi è emerso che la pianta avrebbe effetti simili a quelli del testosterone.

Molto nota è anche la capacità dell’eleuterococco di distruggere germi, batteri, funghi e virus. I suoi effetti positivi, quindi, riguardano anche il sistema immunitario e il benessere generale del corpo.