Cerca per ordine alfabetico
IPERICO
Hypericum perforatum L.
L’ Hypericum perforatum o Erba di S.Giovanni, è una pianta erbacea che cresce dal mare fino alla montagna, nella radura o nelle
praterie di alta quota. È una pianta biennale o perenne alta dai 20 agli 80 cm originaria dell’arcipelago britannico, è oggi diffuso in
tutto il mondo ed è presente praticamente in tutte le regioni d’Italia.
Le foglie dell’ Hypericum perforatum sono opposte ed ellittiche e presentano numerose ghiandole.
I fiori sono raccolti in corimbi ramificati che si trovano all’ apice della pianta , sono di colore giallo intenso e fioriscono a maggio.
Appartiene alla famiglia delle Guttiferae.
PROPRIETÀ ED UTILIZZO
Le proprietà di questa pianta sono aromatizzanti, digestive, antispasmodiche, ipotensive,astringenti, antiinfiammatorie, cicatrizzanti.
Contiene flavonoidi, l’iperina, rutina, quercitina, acido caffeico e clorogenico,ipericina e pseudo-ipercina,iperforina.
Viene impiegato nel settore liquoristico per le sue interessanti proprietà aromatiche e digestive. Per uso interno è utilite come antispasmodico
e ipotensivo.
Ha anche una buona azione antisettica, è valido anche come cicatrizzante e antiinfiammatorio su ferite, piaghe e ustioni. Nel settore
cosmetico si usa come protettore dai raggi soari, astringente per pelli arrossate e delicate, tonificante per pelli stanche.