Cerca per ordine alfabetico
FINOCCHIO
Foeniculum vulgare Mill.
Il Foeniculum Vulgare o Finocchio selvatico è un’erbacea perenne rustica che ha un profumo molto più intenso di quello del Finocchio
coltivato. Tutta la pianta è commestibile: i semi, le radici, lo stelo e le foglie. Ha un fusto eretto striato, molto ramificato di forma
cilindrica. Il Foeniculum vulgare ha delle foglie finissime molto aromatiche e di un bel colore verde lucente. I fiori sono piccoli di
colore giallo riuniti in ombrelle. Fiorisce in estate. Il Foeniculum vulgare è molto coltivato negli orti per la produzione del grumolo,
costituito dall’insieme delle guaine fogliari, di colore biancastro e dall’aspetto carnoso.
Appartiene alla famiglia delle APIACEAE.
PROPRIETÀ ED UTILIZZO
Il Foeniculum vulgare ha proprietà aromatiche, digestive, carminative, diuretiche, antispasmodiche, leggermente anitsettiche.
I suoi principi attivi sono l’olio essenziale (fenolo, estragolo), anetolo, fencone, chetone anisico, dipinene, canfene, fellandrene,
dipentene e acido metilcavicolo.
La radice si usa in DECOTTO come diuretico.
I frutti si possono usare in INFUSO come aperitivo, digestivo, antispasmodico e antifermentativo intestinale. Per uso esterno (l’infuso)
contro le palpabre arrossate e contro l’alito cattivo.